Pubblicato in Partecipa! 
	
	
	
		
		
		
Domenica 11 dicembre dalle ore 15 alle 19 
Casa Umanista 
Via. L.Martini 4 bis - Torino 
Quest'anno alla casa umanista ospiteremo:
Djamil Gaye con le creazioni Tarou Urban style 
l'associazione Semilleros con manufatti peruviani 
Marco Pusceddu con dolci delizie e conserve e altro.. 
l'associazione Latinoamericana per il Venezuela (ALI) con la presentazione del progetto di sostegno ai bambini malati venezuelani tramite raccolta di medicinali o contributi utilizzati per la spedizione dei farmaci. 
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ...
Vi aspettiamo numerosi e vi ringraziamo se vorrete far girare la mail..
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - 338/7602790 dopo ore 16.
        
        
        
        	 
	
	
	
	
	
	
 
	
		
	
	
		
		 Pubblicato in Partecipa! 
	
	
	
		
		
		
“Pena di morte e giustizia negli Usa, parliamone con un protagonista”  è il tema dell’incontro che si terrà venerdì 26 giugno alle ore 21 a Torino, presso la Casa Umanista in via Lorenzo Martini 4b.Protagonista della serata sarà Karl Guillen, autore del libro-denuncia “Il tritacarne” ed ex detenuto americano .Giorgio Mancuso dell’associazione Help to Change onlus Davide Cerrato di Amnesty International Maria Grazia Guaschino del Comitato Paul Rougeau. attrice Alessandra Terni  ci proporrà letture  tratte dai libri di Karl.
Ci sarà spazio per le domande del pubblico.L’incontro è ad ingresso libero. 
Aiutaci a diffondere l'iniziativa: Evento Facebook >>>  
  
        
        
        
        	 
	
	
		
		Leggi tutto 
	
	
	
	
	
 
	
		
	
	
		
		 Pubblicato in Partecipa! 
	
	
	
		
		
		Domenica 19 maggio 2013 
A partire dalle 13:00 
Casa Umanista 
via Martini 4/B - Torino 
Per informazioni e prenotazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Prenotazione prima possibile e non oltre venerdì 17 maggio 2013 
I ricavati saranno utilizzati perl’autofinanziamento delle attività associative 
 
Un’ottima occasione per passare un pomeriggio insieme ed immergersi nelle affascinanti atmosfere dell’antico Egitto.  
        
        
        
        	 
	
	
		
		Leggi tutto 
	
	
	
	
	
 
	
		
	
	
		
		 Pubblicato in Partecipa! 
	
	
	
		
		
		 Proiezione e dibattito  
Giovedì 8 novembre 2012 
a partire dalle ore 20,30 
Cascina Roccafranca 
via Rubino, 45 - Torino 
 
Quando le persone cominciano a capire il nesso tra cambiamento climatico, instabilità economica globale e la loro personale sofferenza - stress, solitudine, depressione - allora c'è davvero la possibilità di un movimento che cambia il mondo.
Illustrando la ricchezza secondo una diversa prospettiva, il film illustra queste connessioni spesso nascoste, "Andiamo oltre le analisi ristrette del pensiero dominante, per dimostrare che non esiste un antagonismo tra bisogni dell'uomo e bisogni della Madre Terra.
Portare l'economia vicino a casa non solo ci salverà dalla catastrofe ambientale ed economica, ma ci aiuterà a scoprire quelle relazioni essenziali - sia con il mondo vivente che con i nostri simili - che danno alla nostra vita significato e gioia".
Helena Norberg-Hodge  è una studiosa dell'impatto dell'economia globale sulle culture e sull'agricoltura in tutto il mondo. È fondatrice e direttrice della Società Internazionale per l'Ecologia e la Cultura (ISEC). La missione dell'associazione, con basi negli Stati Uniti e nel Regno Unito, con filiali anche in Svezia, Germania, Australia e nella regione del Ladakh, esamina le cause profonde della nostra crisi sociale ed ambientale, promuovendo al tempo stesso modelli di vita più sostenibili ed equi tra nord e sud del mondo.
VIDEO 
 
        
        
        
        	 
	
	
		
		Leggi tutto 
	
	
	
	
	
 
	
		
	
	
		
		 Pubblicato in Partecipa! 
	
	
	
		
		
		 Proiezione nell'ambito del forum SOS: Men at Work   
Sabato 10 ottobre 2015 
a partire dalle ore 15,00 
Casa Umanista 
via Martini, 4b - Torino 
 
Quando le persone cominciano a capire il nesso tra cambiamento climatico, instabilità economica globale e la loro personale sofferenza - stress, solitudine, depressione - allora c'è davvero la possibilità di un movimento che cambia il mondo.
Illustrando la ricchezza secondo una diversa prospettiva, il film illustra queste connessioni spesso nascoste, "Andiamo oltre le analisi ristrette del pensiero dominante, per dimostrare che non esiste un antagonismo tra bisogni dell'uomo e bisogni della Madre Terra.
Portare l'economia vicino a casa non solo ci salverà dalla catastrofe ambientale ed economica, ma ci aiuterà a scoprire quelle relazioni essenziali - sia con il mondo vivente che con i nostri simili - che danno alla nostra vita significato e gioia".
Helena Norberg-Hodge  è una studiosa dell'impatto dell'economia globale sulle culture e sull'agricoltura in tutto il mondo. È fondatrice e direttrice della Società Internazionale per l'Ecologia e la Cultura (ISEC). La missione dell'associazione, con basi negli Stati Uniti e nel Regno Unito, con filiali anche in Svezia, Germania, Australia e nella regione del Ladakh, esamina le cause profonde della nostra crisi sociale ed ambientale, promuovendo al tempo stesso modelli di vita più sostenibili ed equi tra nord e sud del mondo.
        
        
        
        	 
	
	
		
		Leggi tutto 
	
	
	
	
	
 
	
		
	
	
		
		 Pubblicato in Partecipa! 
	
	
	
		
		
		 Proiezione e dibattito  
Venerdì 25 novembre 2011 - a partire dalle ore 20,30 
Casa Umanista 
via Martini 4b - Torino 
 
Quando le persone cominciano a capire il nesso tra cambiamento climatico, instabilità economica globale e la loro personale sofferenza - stress, solitudine, depressione - allora c'è davvero la possibilità di un movimento che cambia il mondo.
Illustrando la ricchezza secondo una diversa prospettiva, il film illustra queste connessioni spesso nascoste, "Andiamo oltre le analisi ristrette del pensiero dominante, per dimostrare che non esiste un antagonismo tra bisogni dell'uomo e bisogni della Madre Terra.
Portare l'economia vicino a casa non solo ci salverà dalla catastrofe ambientale ed economica, ma ci aiuterà a scoprire quelle relazioni essenziali - sia con il mondo vivente che con i nostri simili - che danno alla nostra vita significato e gioia".
Helena Norberg-Hodge  è una studiosa dell'impatto dell'economia globale sulle culture e sull'agricoltura in tutto il mondo. È fondatrice e direttrice della Società Internazionale per l'Ecologia e la Cultura (ISEC). La missione dell'associazione, con basi negli Stati Uniti e nel Regno Unito, con filiali anche in Svezia, Germania, Australia e nella regione del Ladakh, esamina le cause profonde della nostra crisi sociale ed ambientale, promuovendo al tempo stesso modelli di vita più sostenibili ed equi tra nord e sud del mondo.
VIDEO 
 
        
        
        
        	 
	
	
		
		Leggi tutto 
	
	
	
	
	
 
	
		
	
	
		
		 Pubblicato in Partecipa! 
	
	
	
		
		
		Domenica 1 aprile 2012 
A partire dalle 13:00 
Casa Umanista 
via Martini 4/B - Torino 
Per informazioni e prenotazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Prenotazione prima possibile e non oltre giovedì 29 marzo 2012 
I ricavati saranno utilizzati perl’autofinanziamento delle attività associative 
 
Un’ottima occasione per passare un pomeriggio insieme e divertirsi con i Looney Tunes: 
i bambini potranno conoscere i cartoni dei loro genitori, i grandi avranno la possibilità di tornare un po’ bambini
 
 
        
        
        
        	 
	
	
		
		Leggi tutto 
	
	
	
	
	
 
	
		
	
	
		
		 Pubblicato in Partecipa! 
	
	
	
		
		
		Giornata  Mondiale della Nonviolenza a Torino , in 2 ottobre 2010 dalle 15,00 alle 19,00 in piazza  Carignano.
Oltre al  solito banchetto, organizzeremo il gioco della Nonviolenza tra le 15,20 e  le 16,00.
Stay tuned!
www.2ottobre.org
        
        
        
        	 
	
	
	
	
	
	
 
	
		
	
	
		
		 Pubblicato in Partecipa! 
	
	
	
		
		
		------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La Compagnia teatro piemontèis “Ël Fornel Giovanni Clerico " 
 
Për mariesse a venta fè bela figura 
 
 
Commedia in tre atti di Gianpiero Ambrassa 
 
 
Domenica 27 giugno 2010 – ore 21 Proloco “Mimmo Griffa” Progetto Ndayane  di Help to Change Onlus
 
per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
        
        
        
        	 
	
	
		
		Leggi tutto 
	
	
	
	
	
 
	
		
	
	
		
		 Pubblicato in Partecipa! 
	
	
	
		
		
		Ël Fornel Giovanni Clerico "
presenta 
Sorpreisa! 
  
Commedia in tre atti di Gianpiero Ambrassa 
 
 
Sabato 1 giugno 2013 – ore 21 Proloco “Mimmo Griffa” 
 
per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
        
        
        
        	 
	
	
		
		Leggi tutto 
	
	
	
	
	
 
	
		
	
	
		
		 Pubblicato in Partecipa! 
	
	
	
		
		
		------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Impressioni di settembre 
Cover Cantautori dagli anni 70 ad oggi 
ospiti della serata i gruppi
Bestes I senza dischetto 
 
Venerdì 26 marzo 2010 - Ore 21.00 presso L’Istituto Salesiano via San Giovanni Bosco, 7 
Lombriasco  (To) email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Info Line: 3387602790I ricavati della serata verranno utilizzati per il   
	
	
		
		Leggi tutto