In cammino per la pace e la nonviolenza nel nuovo millennio

I premi sono stati consegnati da Gianluca Pessotto ex calciatore e ora dirigente della squadra di calcio della juventus.
Lo scopo era di coinvolgere attivamente quante più scolaresche possibili nella Marcia Mondiale in modo che i ragazzi riflettessero sulla pace e sulla nonviolenza e che producessero qualcosa di loro.
Il concorso oltre a permetterci di raggiungere l'obiettivo esposto, ci ha dato la possibilità di avviare un dialogo ed una collaborazione con le scuole di ogni ordine e grado per poter veicolare in questi l'educazione alla nonviolenza attraverso incontri e laboratori da tenersi presso le loro scuole.
In totale hanno partecipato 21 classi dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado.
I comuni coinvolti sono stati 5.
Lo scopo era di coinvolgere attivamente quante più scolaresche possibili nella Marcia Mondiale in modo che i ragazzi riflettessero sulla pace e sulla nonviolenza e che producessero qualcosa di loro.
Il concorso oltre a permetterci di raggiungere l'obiettivo esposto, ci ha dato la possibilità di avviare un dialogo ed una collaborazione con le scuole di ogni ordine e grado per poter veicolare in questi l'educazione alla nonviolenza attraverso incontri e laboratori da tenersi presso le loro scuole.
In totale hanno partecipato 21 classi dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado.
I comuni coinvolti sono stati 5.